ZERO COMMISSIONI
ZERO SPESE D'ISTRUTTORIA

Stipendi PA luglio più corposi: ecco perché

Donna rilassata sul divano dopo aver ricevuto stipendio PA più alto a luglio

Condividi L'articolo

Il mese di luglio 2025 porta buone notizie per i dipendenti pubblici: la busta paga sarà più corposa grazie a una serie di misure già in vigore o recentemente aggiornate.

Indennità di vacanza contrattuale, taglio del cuneo fiscale e rimborsi 730 sono i tre elementi che contribuiranno ad aumentare l’importo netto percepito questo mese.

Vediamo nel dettaglio cosa aspettarsi e come queste misure si riflettono concretamente nella retribuzione dei lavoratori della Pubblica Amministrazione.

Indennità di vacanza contrattuale: aumento a partire da luglio

A partire dal 1° luglio 2025, l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) per i dipendenti pubblici è stata portata all’1% del trattamento economico complessivo, come previsto dalla normativa vigente.

Fino a giugno, l’importo era pari allo 0,6%, ma con l’inizio del secondo semestre l’incremento è stato applicato in modo proporzionale.

L’IVC continua dunque a rappresentare un’integrazione temporanea in attesa del rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro. Questo incremento contribuisce ad aumentare il netto in busta paga per tutti i lavoratori coinvolti.

Taglio del cuneo fiscale confermato anche per luglio 2025

Il taglio del cuneo fiscale, pensato per sostenere il potere d’acquisto delle famiglie, rimane attivo anche a luglio 2025 per i lavoratori dipendenti, inclusi quelli della Pubblica Amministrazione.

I benefici si applicano in modo differenziato in base al reddito annuo:

  • Fino a 20.000 euro annui: bonus esentasse calcolato in percentuale sul reddito

  • Tra 20.001 e 32.000 euro: detrazione fissa di 1.000 euro annui, pari a circa 83,33 euro al mese

  • Tra 32.001 e 40.000 euro: detrazione decrescente fino ad annullarsi

Questa misura riduce l’IRPEF lorda e aumenta il netto percepito mensilmente, rendendo più “leggera” la pressione fiscale per numerosi dipendenti pubblici.

Rimborso 730: accredito in busta paga per chi ha presentato la dichiarazione entro giugno

Per chi ha trasmesso il modello 730 entro il mese di giugno e ha un esito a credito, luglio è il mese dei rimborsi.

I lavoratori dipendenti pubblici vedranno infatti accreditati in busta paga gli importi derivanti da detrazioni fiscali legate a spese sanitarie, mutui, familiari a carico, istruzione e altri oneri deducibili.

La data effettiva di accredito del rimborso IRPEF dipende dal momento in cui l’Agenzia delle Entrate ha trasmesso i dati a NoiPA.

Chi ha presentato la dichiarazione più tardi riceverà l’importo nei mesi successivi.

Progetti importanti in vista? Scopri una soluzione alternativa

Luglio si conferma, dunque, un mese positivo per i dipendenti della Pubblica Amministrazione sotto un piano economico.

Tuttavia, i suddetti benefici potrebbero non bastare nel momento in cui si hanno progetti o spese importanti in vista che richiedono liquidità aggiuntiva.

In questo caso, una soluzione alternativa da considerare può essere un prestito con Cessione del quinto o un Prestito con delega di pagamento in convenzione NoiPA, con condizioni agevolate per i Dipendenti Pubblici e Statali.

Queste formule consentono di richiedere fino a 75.000 € ed oltre, in base all’importo del quinto massimo cedibile, con tasso fisso, rimborso fino a 10 anni e rata mensile fissa trattenuta in automatico dalla busta paga, evitando ritardi ed insolvenze. 

Per richiedere un preventivo gratuito, su misura e senza alcun impegno con noi di PrestitoPiù, non serve altro che compilare il modulo sottostante.

Riceverai in breve tempo il contatto di un nostro consulente dedicato che ti guiderà passo dopo passo nella soluzione migliore per le tue esigenze.

PREVENTIVO GRATIS IN 1 MINUTO

PRESTITO ZERO SPESE

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l. è un agente in attività finanziaria iscritto all’OAM n. a2591, monomandatario della società Prestitalia S.p.A appartenente al Gruppo Intesa Sanpaolo. Per le condizioni contrattuali di offerta al pubblico si rinvia ai documenti informativi sul prodotto disponibili nella sezione Trasparenza del sito www.prestitalia.it. Finanziamenti soggetti ad approvazione ed erogazione da parte di Prestitalia S.p.A. La presente promozione è svolta a cura di Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l.