ZERO COMMISSIONI
ZERO SPESE D'ISTRUTTORIA

Stipendi PA: data di accredito aprile 2025 e le novità del mese

Persona che legge dallo smartphone l'accredito dello stipendio di aprile 2025

Condividi L'articolo

Il mese di aprile 2025 porta diverse novità per gli stipendi PA, tra aggiornamenti retributivi, indennità straordinarie e rinnovi contrattuali in fase di attuazione. 

Nel corpo di questo articolo analizzeremo in dettaglio le tempistiche di accredito e gli altri temi collegati, con approfondimenti che includeranno i nuovi importi dell’Indennità di Vacanza Contrattuale, gli aggiornamenti sul Cedolino NoiPA e i prossimi step dei rinnovi contrattuali.

 

Stipendi PA aprile 2025: la data di accredito

L’accredito degli stipendi PA per il mese di aprile 2025 è previsto per mercoledì 23 aprile, in linea con il calendario standard NoiPA. La data riguarda la maggior parte dei Dipendenti Pubblici e Statali.

Va ricordato che il tempo necessario per la disponibilità effettiva dell’importo sul conto corrente può variare leggermente in base all’istituto bancario di riferimento.

Il Cedolino NoiPA con tutte le voci, invece, è disponibile già da qualche giorno.

 

Stipendi PA aprile 2025: le novità principali

Nel mese di aprile 2025, oltre alla regolare erogazione degli stipendi PA, sono previste alcune novità che riguardano diversi comparti della Pubblica Amministrazione. Tra le principali:

  • L’erogazione dell’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC) con un incremento dello 0,6% sullo stipendio tabellare, applicata in attesa dei nuovi contratti;

 

  • Un aggiornamento dell’indennità di amministrazione per circa 200.000 dipendenti delle Funzioni Centrali, con pagamento previsto in un cedolino separato;

 

  • Un incentivo economico tra 2.000 € e 3.000 € lordi per il personale dell’Ispettorato del Lavoro, oltre alla perequazione dell’indennità;

 

  • Le prime conferme sugli aumenti contrattuali per il personale delle Forze Armate e Forze di Polizia, con aumenti in busta paga da maggio e arretrati in fase di elaborazione;

 

  • La ripresa delle trattative per il rinnovo del contratto Istruzione e Ricerca, con previsioni di aumenti per Docenti, Personale ATA e Ricercatori.

 

Per maggiori dettagli su ciascun punto, è possibile consultare il nostro articolo di approfondimento.


In conclusione

Il mese di aprile 2025 si conferma denso di aggiornamenti per gli stipendi PA: tra nuove indennità, incentivi economici e rinnovi in via di definizione, i lavoratori del settore pubblico sono al centro di un’importante fase di transizione contrattuale.

La data di accredito del 23 aprile 2025 rappresenta un punto fermo per la gestione del bilancio personale mensile, ma è altrettanto utile restare aggiornati sulle modifiche e sugli importi futuri in arrivo nei prossimi mesi.