La Cessione del quinto della pensione è una tipologia di prestito accessibile ai titolari di un trattamento pensionistico, che consente di ottenere un finanziamento attraverso una trattenuta diretta sul cedolino mensile.
In questa Guida vedremo nel dettaglio che cos’è la Cessione del quinto della pensione per i Pensionati INPS (ed ex-INPDAP), come funziona, chi può richiederla, quali documenti sono necessari e quali sono le caratteristiche della convenzione INPS.
Il nostro obiettivo è fornire una panoramica chiara per aiutare i pensionati ad orientarsi tra le varie opzioni disponibili e decidere con maggiore consapevolezza.
Se sei un Pensionato interessato a richiedere una Cessione del quinto in convenzione INPS puoi compilare il modulo sottostante per richiedere una consulenza gratuita con PrestitoPiù!
PRESTITO ZERO SPESE
PREVENTIVO GRATIS IN 1 MINUTO

Cessione del quinto Pensionati INPS: Che cos’è la cessione del quinto della pensione e come funziona?
La Cessione del quinto della pensione per i Pensionati INPS (ed ex-INPDAP) è un prestito richiedibile dai titolari di pensioni erogate dall’Ente previdenziale in questione.
Come per qualsiasi altra Cessione del quinto, il rimborso – che può estendersi fino ad un massimo di 10 anni – avviene tramite una trattenuta mensile applicata direttamente alla pensione, fino a un massimo del 20% dell’importo netto percepito.
È un prestito non finalizzato, quindi può essere richiesto senza dover specificare un motivo particolare (fatti salvi gli obblighi di cui al D.lgs. 231/07).
La rata è costante, il tasso fisso per tutta la durata del finanziamento e l’importo richiedibile può arrivare fino a 75.000 € e oltre, in base all’importo della quota cedibile della pensione.
Una polizza assicurativa rischio perdita della vita è sempre inclusa, come stabilito dalla normativa di riferimento.
Qui una Guida alla Cessione del quinto.
Chi può richiedere la Cessione del quinto della pensione?
Cessione del quinto pensionati: età massima e requisiti
La Cessione del quinto della pensione per i Pensionati INPS (ed ex-INPDAP) può essere richiesta dai Pensionati residenti in Italia, titolari di una pensione corrisposta dall’Ente previdenziale in questione.
Nel caso di PrestitoPiù, è possibile richiedere una Cessione del quinto sulla pensione con un’età massima di 88 anni non compiuti alla fine del finanziamento.
Gli interessati devono avere, inoltre, la disponibilità di una quota cedibile sufficiente a coprire la rata mensile.
Casi di esclusione
In generale, esistono diversi casi di esclusione:
- Assegni e pensioni sociali
- Invalidità civili
- Assegni mensili per l’assistenza ai pensionati per inabilità
- Assegni di sostegno al reddito (VOCRED, VOCOOP, VOESO, CRED27, COOP28)
- Assegni al nucleo familiare
- Pensioni con contitolarità per la quota parte non di pertinenza del soggetto richiedente la cessione
- Prestazioni di esodo ex art. 4, commi 1-7 ter, legge 28 giugno 2012, n. 92
- APE Sociale
Cessione del quinto Pensionati INPS: Quali documenti servono per ottenere la Cessione del quinto della pensione?
Nel caso di una Cessione del quinto per Pensionati INPS (ed ex-INPDAP), generalmente occorre presentare i seguenti documenti:
- Documento di identità in corso di validità
- Codice fiscale
- Ultimi 2 cedolini pensione, CUD e Certificato di pensione
- Certificato di quota cedibile
La Quota Cedibile della pensione – anche chiamata Quota cedibile INPS – è un documento ufficiale che indica l’importo massimo che un pensionato può destinare ogni mese al rimborso di una Cessione del Quinto.
Si tratta di un passaggio essenziale, pensato per tutelare il pensionato, assicurandosi che la rata non superi mai il 20% della pensione netta, così da garantire sempre un livello minimo di reddito disponibile.
Tale certificato va richiesto direttamente all’INPS, online oppure recandosi presso uno sportello fisico.
Tuttavia, affidandoti a PrestitoPiù, potremmo essere noi ad occuparcene.
Quanto si può ottenere con la Cessione del quinto della pensione?
L’importo complessivo che si può richiedere con la Cessione del quinto per i Pensionati INPS (ed ex-INPDAP) varia a seconda di diversi parametri, tra cui:
- Entità della pensione percepita
- Età anagrafica al momento della richiesta
- Durata del piano (da 24 a 120 mesi)
Con PrestitoPiù, puoi richiedere un contatto per effettuare una simulazione gratuita del tuo prestito.
Cessione del quinto pensionati INPS e convenzione INPS
Che cos’è la convenzione INPS?
La convenzione INPS è un accordo ufficiale tra l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale e determinati intermediari finanziari autorizzati a offrire la Cessione del quinto in convenzione INPS.
Questo accordo consente ai Pensionati INPS di richiedere un prestito con tassi di interesse riservati.
Cosa sono i prestiti in convenzione INPS, come funzionano e quali sono i vantaggi?
I Prestiti in convenzione INPS, dunque, sono una soluzione finanziaria dedicata ai Pensionati INPS che consente di unire la comodità di una trattenuta diretta dal cedolino pensionistico a condizioni dedicate per i richiedenti in questione, usufruendo al tempo stesso di una consulenza professionale dedicata.
La modalità è esattamente quella di una normale Cessione del quinto, con un rimborso mensile automatico mediante rata trattenuta dal cedolino pensionistico, ma con il vantaggio di usufruire di tassi di interesse riservati.
Scegliendo di affidarti a PrestitoPiù, potrai richiedere una Cessione del quinto in convenzione INPS accedendo alle condizioni dedicate.
Preventivo Cessione del quinto della pensione: come ottenerlo
Con PrestitoPiù, richiedere un preventivo di Cessione del quinto della pensione in convenzione INPS è molto semplice.
Basta contattarci per richiedere una consulenza gratuita: un nostro esperto ti aiuterà nel capire qual è la rata più adatta alle tue esigenze e, se vorrai, ti fornirà un preventivo gratuito.
Ecco gli step della procedura completa:
- Compila il modulo presente in questa pagina con i tuoi dati
- Ricevi un contatto telefonico o via Whatsapp
- Ottieni una consulenza gratuita
- Invia i documenti utili per la valutazione del prestito
- Ricevi un preventivo gratuito e su misura
PRESTITO ZERO SPESE
PREVENTIVO GRATIS IN 1 MINUTO

Perché affidarsi a PrestitoPiù per la tua Cessione del quinto?
Da oltre 20 anni, noi di PrestitoPiù affianchiamo i Pensionati nella realizzazione dei loro progetti, attraverso prestiti su misura.
PrestitoPiù nasce dall’unione di professionisti che condividono una visione comune: aiutare le persone a realizzare ciò che conta davvero.
- Consulenti specializzati con oltre 20 anni di esperienza
- Premiati come miglior Agenzia per la consulenza al cliente al Leadership Forum, 2023
- Premiati come miglior rating per la soddisfazione del cliente da Prestitalia S.p.A., 2024
- Garanzia di qualità del servizio certificata ISO 9001
- Bollino OAM (Organismo degli Agenti e dei Mediatori)
- Consulenza professionale e Assistenza dedicata durante tutto il rapporto
PrestitoPiù è un marchio registrato in uso a Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l., iscritta all’albo degli agenti in attività finanziaria tenuto dall’OAM al n. a2591.
Crefinmoney Agenzia in attività finanziaria S.r.l. opera in qualità di agente monomandatario di Prestitalia S.p.A., società finanziaria che eroga i prestiti e che ha stipulato la convenzione INPS con l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Prestitalia S.p.A. è una società del Gruppo Intesa Sanpaolo.
In conclusione
La Cessione del quinto della pensione è una possibilità prevista per legge e accessibile anche ai titolari di una pensione INPS.
Permette di richiedere un finanziamento con modalità di rimborso automatica, tasso fisso e polizza rischio perdita della vita inclusa. La convenzione INPS, inoltre, consente di poter richiedere un prestito usufruendo di condizioni dedicate.
Noi di PrestitoPiù offriamo un servizio di consulenza pensato per accompagnare i pensionati in ogni fase, dalla simulazione iniziale alla conclusione della pratica.
Per saperne di più o per una simulazione della tua rata, è possibile richiedere una consulenza gratuita compilando il modulo presente in questa pagina.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l. è un agente in attività finanziaria iscritto all’OAM n. a2591, monomandatario della società Prestitalia S.p.A appartenente al Gruppo Intesa Sanpaolo. Per le condizioni contrattuali di offerta al pubblico si rinvia ai documenti informativi sul prodotto disponibili nella sezione Trasparenza del sito www.prestitalia.it. Finanziamenti soggetti ad approvazione ed erogazione da parte di Prestitalia S.p.A. La presente promozione è svolta a cura di Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l.