ZERO COMMISSIONI
ZERO SPESE D'ISTRUTTORIA

Prestito per Medici: breve guida ad alcune soluzioni. Richiedi un contatto con PrestitoPiù.

Medico con camice e stetoscopio interessato alla guida al prestito riservato ai professionisti sanitari con PrestitoPiù

Condividi L'articolo

Se sei un medico ed hai intenzione di richiedere un prestito, ti sarai sicuramente chiesto quali siano le alternative migliori o se esistano soluzioni ad hoc di prestito per medici.

Sia per chi lavora nel settore pubblico che per chi esercita privatamente o come libero professionista, esistono soluzioni di prestito richiedibili anche da questa figura professionale.

In questa guida risponderemo, dunque, ad alcune domande comuni e mostreremo 4 tipologie di prestito da poter valutare per i medici, con un focus particolare sul Prestito in convenzione NoiPA.

Se sei interessato ad una Cessione del quinto (da medico del settore pubblico o privato) oppure ad un Prestito con delegazione di pagamento in convenzione NoiPA (se sei un dipendente pubblico di un ente o ospedale aderente a NoiPA), puoi richiedere un consulto gratuito e su misura con PrestitoPiù.

Basta compilare il modulo sottostante per essere ricontattato da un consulente specializzato.

PRESTITO ZERO SPESE

PREVENTIVO GRATIS IN 1 MINUTO

Quali prestiti per medici esistono nel 2025?

Nel 2025, esistono soluzioni di prestito richiedibili anche dai medici, diversificate per adattarsi alle differenti esigenze. Ecco alcune opzioni:

Prestito personale:

  • Accessibile a tutti, anche ai liberi professionisti;
  • Nessuna necessità di giustificare la spesa;
  • Durata e importo flessibili, con ampia libertà di gestione.

Cessione del quinto:

  • Rata fissa non superiore ad un quinto dello stipendio netto e trattenuta direttamente dalla busta paga;

  • Disponibile per medici dipendenti pubblici, privati o liberi professionisti (anche convenzionati);

  • Include polizza rischio perdita della vita e rischio perdita dell’impiego obbligatorie;

  • Durata fino a 10 anni.

Qui la nostra Guida alla Cessione del quinto.

Prestito con delega (per medici con rapporto di lavoro dipendente):

  • Richiedibile solo con una Cessione del quinto già attiva;

  • Seconda trattenuta in busta paga per un massimo di un ulteriore quinto dello stipendio netto;

  • Utile per richiedere liquidità aggiuntiva per i propri progetti.

Prestiti in convenzione NoiPA (solo per il personale dipendente di alcuni enti o ospedali aderenti al sistema NoiPA):

  • Prestiti con delega pensati per medici del settore pubblico;
  • Richiedibili sono con una Cessione del quinto attiva;
  • Condizioni agevolate per i dipendenti di enti o ospedali aderenti al sistema NoIPA.

Qui un articolo di approfondimento sui Prestiti convenzionati NoiPA.

Come scegliere il prestito più adatto alla tua professione sanitaria

Scegliere un prestito per medici richiede attenzione. Considera sempre:

  • La tua forma contrattuale (pubblico, privato, autonomo);

  • L’età e la durata del prestito ideale per te;

  • La tua capacità di rimborso mensile;

  • La finalità del prestito (consumo, investimento, consolidamento);

  • La possibilità di accedere alla convenzione NoiPA.

Quanto deve essere lo stipendio per ottenere un prestito per medici?

Il reddito mensile incide in modo diretto su:

  • L’importo massimo finanziabile;

  • L’entità della rata;

  • La quota cedibile nel caso della Cessione del quinto (massimo 20% del netto mensile).

Esempio pratico: su 2.500 € netti mensili, la rata massima cedibile è di 500 €.

Prestiti per medici: condizioni agevolate se sei Dipendente Pubblico NoiPA

Se sei un dipendente di un ente aderente al sistema NoiPA, puoi valutare le condizioni agevolate del Prestito in convenzione NoiPA.

Si tratta di un Prestito con delegazione di pagamento richiedibile dal personale dipendente degli enti aderenti a NoiPA con Cessione del quinto già attiva, che consente di richiedere liquidità aggiuntiva (fino a 75.000 € ed oltre, in base all’importo del quinto massimo cedibile) accedendo a tassi di interesse riservati.

Ciò è possibile grazie alla Convenzione NoiPA, stipulata tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze ed intermediari finanziari convenzionati.

Quali medici possono accedere ai prestiti convenzionati NoiPA?

Come accennato, i prestiti convenzionati NoiPA, nel caso della figura del medico, sono riservati unicamente ai professionisti che operano nel settore pubblico, ed in particolare ai dipendenti di enti aderenti a NoiPA.

Non sono invece accessibili per:

  • Liberi professionisti, anche se convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale;
  • Medici che lavorano come dipendenti privati.

Prestito per medici: richiedi una consulenza gratuita

Sei un medico ed hai bisogno di un prestito su misura per le tue esigenze? Che tu sia un medico del settore pubblico o del settore privato, noi di PrestitoPiù possiamo aiutarti.

Compila il modulo per ricevere una consulenza gratuita e senza impegno.

Un esperto ti guiderà nella scelta del prestito più adatto al tuo profilo.

PRESTITO ZERO SPESE

PREVENTIVO GRATIS IN 1 MINUTO

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l. è un agente in attività finanziaria iscritto all’OAM n. a2591, monomandatario della società Prestitalia S.p.A appartenente al Gruppo Intesa Sanpaolo. Per le condizioni contrattuali di offerta al pubblico si rinvia ai documenti informativi sul prodotto disponibili nella sezione Trasparenza del sito www.prestitalia.it. Finanziamenti soggetti ad approvazione ed erogazione da parte di Prestitalia S.p.A. La presente promozione è svolta a cura di Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l.