Se fai parte delle Forze Armate e stai valutando un’opzione di finanziamento per affrontare spese personali, familiari o realizzare progetti importanti, sei nel posto giusto.
In questa guida realizzata da noi PrestitoPiù, scoprirai alcune soluzioni da poter considerare per richiedere un prestito, con un focus sulla Cessione del Quinto e sui prestiti in convenzione NoiPA, che rappresentano due formule diffuse tra i Dipendenti Pubblici e Statali.
Per saperne di più o per richiedere una simulazione gratuita con un consulente PrestitoPiù, compila il modulo sottostante e ottieni un contatto senza impegno.
PRESTITO ZERO SPESE
PREVENTIVO GRATIS IN 1 MINUTO

Prima di tutto… che soluzioni di prestito ci sono per le Forze Armate?
I componenti delle Forze Armate possono accedere, come le altre categorie di lavoratori, a diverse tipologie di finanziamento disciplinate dalla normativa vigente e disponibili presso banche e intermediari finanziari.
Alcune soluzioni diffuse sono:
- Cessione del Quinto dello stipendio: prestito a tasso fisso, con rimborso tramite trattenuta diretta in busta paga, fino a un massimo del 20% dello stipendio netto;
- Prestiti in convenzione NoiPA: prestiti riservati ai Dipendenti Statali – tra cui i professionisti delle Forze Armate – con una Cessione del quinto già attiva. Consentono di accedere a condizioni agevolate per i lavoratori in questione che necessitano di liquidità aggiuntiva;
- Prestito personale: prestito finalizzato o non finalizzato che non prevede trattenute dirette in busta paga, ma rate mensili da versare tramite addebito bancario. Possono essere richieste garanzie aggiuntive o coobbligati, soprattutto in caso di posizioni creditizie non ottimali.
In questo articolo, come accennato, ci concentreremo sulle prime due forme di finanziamento.
Partiamo.
Che cosa è la Cessione del quinto?
La Cessione del Quinto è una tipologia di prestito regolamentata dal D.P.R. 180/1950, che prevede il rimborso delle rate tramite trattenuta diretta dallo stipendio netto, per un importo mensile che non supera il 20%.
Questa forma di credito è disponibile per i lavoratori dipendenti, tra cui rientrano anche i componenti delle Forze Armate.
Alcune caratteristiche:
- Importi richiedibili: da 1.200 € fino a oltre 75.000 €, in base alla quota cedibile;
- Rimborso: da 24 a 120 mesi;
- Tasso fisso per tutta la durata;
La Cessione del Quinto è diffusa anche tra il personale delle Forze Armate in quanto, in qualità di Dipendenti Statali con reddito stabile e continuativo, possono presentare un profilo di rischio contenuto.
Qui la nostra Guida utile alla Cessione del quinto.
A cosa serve la Cessione del Quinto?
La Cessione del Quinto può essere richiesta per ottenere liquidità da destinare a spese personali, senza l’obbligo di fornire documentazione che giustifichi l’utilizzo dell’importo ottenuto (fatti salvi gli obblighi di cui al D.lgs. 231/07).
Tra le finalità più comuni ci sono:
- Spese impreviste personali o familiari
- Realizzazione di progetti personali o familiari
- Consolidamento dei debiti in essere
Come si richiede la Cessione del Quinto dello stipendio?
La procedura per richiedere una Cessione del Quinto prevede alcuni passaggi standard, che includono la raccolta della documentazione anagrafica e lavorativa, la verifica della quota cedibile e, in caso di approvazione, la firma del contratto e l’erogazione della somma richiesta.
Se desideri ricevere assistenza da un consulente PrestitoPiù, puoi compilare il modulo in fondo alla pagina per essere ricontattato senza impegno e ottenere una consulenza personalizzata.
Che cos’è il Prestito in convenzione NoiPA per le Forze Armate?
Il prestito in convenzione NoiPA, invece, è una soluzione di prestito con delegazione di pagamento destinata ai Dipendenti Pubblici e Statali (tra cui anche il personale delle Forze Armate) che hanno già in corso una Cessione del Quinto.
Come un classico Prestito con delega, questo tipo di prestito consente di richiedere liquidità extra aggiungendo una seconda trattenuta in busta paga, per un ulteriore quinto dello stipendio netto (in concomitanza con la Cessione del quinto).
Ma nello specifico, il Prestito con delegazione di pagamento in convenzione NoiPA consente ai lavoratori del settore pubblico di accedere a tassi di interesse riservati, grazie alla convenzione stipulata tra Ministero dell’Economia e delle Finanze ed intermediari finanziari accreditati.
Chi può richiedere il Prestito in convenzione NoiPA?
Il Prestito con delegazione di pagamento in convenzione NoiPA, come accennato, può essere richiesto dai Dipendenti Pubblici e Statali, tra cui rientrano anche i componenti delle Forze Armate, che rispettano determinati requisiti previsti dalla normativa e dalle convenzioni in essere.
Tra i principali requisiti troviamo:
- Contratto di lavoro a tempo determinato* o indeterminato presso un’amministrazione gestita tramite NoiPA;
- Quota cedibile disponibile, compatibile con il limite massimo del doppio quinto;
- Età anagrafica e anzianità di servizio compatibili con la durata del piano di ammortamento.
* (In questo caso il prestito non può essere superiore alla durata del contratto).
Per maggiori informazioni al riguardo, puoi consultare la nostra Guida ai Prestiti in convenzione NoiPA.
Qual è il prestito più adatto per le Forze Armate?
Non esiste un unico “miglior” prestito valido per tutti: la scelta più adatta dipende da diversi fattori personali e professionali, come l’anzianità di servizio, la quota cedibile disponibile, l’importo desiderato, l’età del richiedente e la situazione debitoria.
Tuttavia, le soluzioni presentate in questo articolo sono opzioni da poter considerare per diversi motivi:
- La Cessione del Quinto, per il piano di rimborso con la rata fissa e la possibilità di accesso anche in presenza di protesti o altre pregiudizievoli;
- Il Prestito in convenzione NoiPA, dedicato a chi ha già una Cessione del quinto attiva e desidera integrare la propria disponibilità economica, con la possibilità di accedere a condizioni agevolate da parte dei Dipendenti Pubblici e Statali.
Richiedi una simulazione gratuita per Cessione del quinto o Prestito in convenzione NoiPA
Se fai parte delle Forze Armate e stai valutando l’accesso al credito, la Cessione del Quinto e il Prestito con delegazione di pagamento in convenzione NoiPA sono due opzioni disponibili per il tuo profilo lavorativo.
Se sei interessato a calcolare la rata applicabile per uno dei due prestiti, richiedi una simulazione gratuita con PrestitoPiù.
Compila il modulo ed ottieni il contatto di un nostro consulente dedicato, senza alcun impegno.
PRESTITO ZERO SPESE
PREVENTIVO GRATIS IN 1 MINUTO

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l. è un agente in attività finanziaria iscritto all’OAM n. a2591, monomandatario della società Prestitalia S.p.A appartenente al Gruppo Intesa Sanpaolo. Per le condizioni contrattuali di offerta al pubblico si rinvia ai documenti informativi sul prodotto disponibili nella sezione Trasparenza del sito www.prestitalia.it. Finanziamenti soggetti ad approvazione ed erogazione da parte di Prestitalia S.p.A. La presente promozione è svolta a cura di Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l.