ZERO COMMISSIONI
ZERO SPESE D'ISTRUTTORIA

Stipendi PA, Taglio cuneo fiscale: da giugno fino a +400 € in busta paga. Ma se alcune spese non aspettano? Scopri le soluzioni di PrestitoPiù.

Donna felice e rilassata all’aria aperta – a giugno fino a 400 euro in più in busta paga per dipendenti pubblici.

Condividi L'articolo

A partire da giugno 2025 gli Stipendi PA riceveranno un incremento in busta paga grazie al taglio del cuneo fiscale previsto dalla nuova Legge di Bilancio.

Un beneficio retroattivo valido dal 1° gennaio, che interesserà una vasta platea di Dipendenti Pubblici. In questo articolo ti spieghiamo come funziona il nuovo schema fiscale, a chi spetta l’incremento e quali sono gli importi previsti.

Tuttavia, restando in tema, molti lavoratori potrebbero avere in programma progetti o spese importanti che richiedono liquidità extra. In questo scenario, se stai considerando la richiesta di un prestito, puoi valutare una consulenza gratuita con noi di PrestitoPiù.

Da oltre 20 anni
siamo al fianco di Dipendenti Pubblici e Statali, fornendo soluzioni di finanziamento con Cessione del quinto o Prestiti in convenzione NoiPA.

Compila il modulo e richiedi un consulto gratuito.

PRESTITO ZERO SPESE

PREVENTIVO GRATIS IN 1 MINUTO

Stipendi PA: cosa prevede il Taglio del cuneo fiscale

La misura si rivolge ai lavoratori con reddito annuo lordo fino a 40.000 € e si articola in due fasce:

1. Bonus esente da imposte per redditi fino a 20.000 €:

  • 7,1% per redditi fino a 8.500 €
  • 5,3% tra 8.501 e 15.000 €
  • 4,8% tra 15.001 e 20.000 €

2. Detrazione aggiuntiva per redditi tra 20.001 e 40.000 €:

  • 1.000 € per redditi fino a 32.000 €
  • Detrazione progressivamente decrescente fino a 40.000 €

Oltre questa soglia il beneficio non è più applicabile.

A quanto ammonta l’importo in busta paga?

L’importo effettivo varierà in base al reddito individuale, ma le stime indicano:

  • Bonus medio mensile: circa 80 €

  • Importo massimo mensile: fino a 120 € per chi rientra nelle fasce più basse

  • Arretrati a giugno: con effetto retroattivo da gennaio, il totale potrà raggiungere anche i 400 € una tantum

Un incremento tangibile, pensato per sostenere il potere d’acquisto dei Dipendenti Pubblici in un periodo segnato da inflazione e rincari.

Come viene calcolato il beneficio?

Il calcolo avviene tramite NoiPA, che procederà così:

  • Proiezione del reddito annuo sommando le prime 5 mensilità del 2025 e stimando le successive 7 (inclusa la tredicesima);

  • Confronto con i dati della Certificazione Unica 2024 per evitare penalizzazioni in caso di cali di reddito

Nel caso in cui lo stipendio del 2025 risulti più basso rispetto al 2024, verrà considerato il dato più favorevole al dipendente.

Quando e come si può rinunciare al bonus?

I lavoratori che prevedono di superare i limiti di reddito durante l’anno (es. per incarichi aggiuntivi o straordinari) potranno rinunciare volontariamente al beneficio per evitare eventuali recuperi in fase di conguaglio.

A tal fine, sarà attivato un servizio dedicato all’interno dell’area riservata NoiPA, che consentirà di effettuare la rinuncia in autonomia e in pochi clic.

In conclusione

Da giugno 2025 gli Stipendi PA beneficeranno di un bonus netto in busta paga grazie al taglio del cuneo fiscale: una misura che potrà garantire fino a 400 € una tantum per i Dipendenti Pubblici con reddito fino a 40.000 €.

Nonostante si tratti di una notizia positiva, gli importi menzionati potrebbero non essere sufficienti a sostenere progetti e spese ben più consistenti di tanti lavoratori pubblici.

In questo contesto, se stai valutando di richiedere un prestito per ottenere liquidità extra, puoi considerare di affidarti a noi di PrestitoPiù, che da più di 20 anni offriamo soluzioni di prestito su misura per le diverse esigenze dei Dipendenti Pubblici e Statali.

Compila il modulo sottostante per richiedere una consulenza gratuita, personalizzata e senza impegno da parte di un nostro consulente dedicato.

PRESTITO ZERO SPESE

PREVENTIVO GRATIS IN 1 MINUTO

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l. è un agente in attività finanziaria iscritto all’OAM n. a2591, monomandatario della società Prestitalia S.p.A appartenente al Gruppo Intesa Sanpaolo. Per le condizioni contrattuali di offerta al pubblico si rinvia ai documenti informativi sul prodotto disponibili nella sezione Trasparenza del sito www.prestitalia.it. Finanziamenti soggetti ad approvazione ed erogazione da parte di Prestitalia S.p.A. La presente promozione è svolta a cura di Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l.