ZERO COMMISSIONI
ZERO SPESE D'ISTRUTTORIA

Cedolino NoiPA aprile 2025: importi visibili da ieri. E una soluzione per sostenere progetti importanti.

Condividi L'articolo

A partire da ieri 7 aprile 2025, il Portale NoiPA è tornato operativo, rendendo visibili gli importi del Cedolino NoiPA di aprile per i Dipendenti Pubblici e Statali.

Un aggiornamento importante, che permette ai lavoratori della Pubblica Amministrazione di avere maggiore chiarezza sulla propria situazione economica.

In questo scenario, per chi ha spese già programmate, o vuole affrontare investimenti personali con più tranquillità, menzioniamo l’opportunità di valutare strumenti di supporto, come il Prestito in convenzione MEF-NoiPA*.

In questo articolo approfondiamo le ultime novità NoiPA e spieghiamo come funziona questo tipo di finanziamento pensato su misura per il settore pubblico.

Se desideri ricevere una consulenza gratuita in merito, puoi compilare il modulo sottostante per ricevere un supporto su misura!

 

PRESTITO ZERO SPESE

PREVENTIVO GRATIS IN 1 MINUTO

*Riferimento alla Convenzione MEF-NoiPA stipulata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con Prestitalia S.p.A. che eroga i prestiti e di cui Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l. – con marchio registrato PrestitoPiù – è agente monomandatario.

 

Stipendi PA aprile 2025: importi visibili dal 7 aprile

Dopo l’intervento tecnico comunicato da NoiPA, da ieri 7 aprile 2025 è tornata attiva l’area personale, risultando possibile consultare gli importi relativi agli stipendi PA di aprile 2025.

Il Cedolino NoiPA completo, con il dettaglio delle trattenute e delle componenti accessorie, sarà invece pubblicato come di consueto a partire da metà mese.

Se desideri capire meglio come leggerlo in autonomia, puoi consultare la nostra Guida alla lettura del Cedolino NoiPA.

 

Progetti importanti in vista? Un supporto concreto per Dipendenti Pubblici e Statali

Visualizzare l’importo dello stipendio è un momento proficuo anche per rivedere la pianificazione familiare. Alcuni potrebbero avere in programma spese importanti, come:

  • Ristrutturazioni
  • Acquisto auto o spese mediche
  • Progetti personali o consolidamento di altri prestiti

Per affrontare tutto questo con maggiore serenità, tra le diverse soluzioni, può essere utile considerare una formula pensata proprio per chi lavora nel settore pubblico: il Prestito in convenzione MEF-NoiPA.

 

Prestito in convenzione MEF-NoiPA: cos’è e come funziona?

La Convenzione MEF-NoiPA, stipulata tra istituti di credito convenzionati e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, prevede che i Dipendenti Pubblici e Statali possano richiedere un finanziamento con tassi di interesse riservati.

Tale finanziamento avviene mediante la comoda formula della Cessione del quinto: un prestito a tasso fisso, non finalizzato e con rimborso – da 24 a 120 mesi – tramite trattenuta mensile in busta paga, con una rata fissa che non supera mai un quinto dello stipendio.

Con la Cessione del Quinto, è possibile ottenere somme importanti, a partire da 1.200 € fino a oltre 75.000 € e oltre, calcolate in base al limite massimo cedibile dello stipendio netto.

Il finanziamento include tutele assicurative contro il rischio di perdita della vita o dell’impiego, che vengono stipulate direttamente dal finanziatore, senza costi a carico del richiedente.

Zero spese di istruttoria, di incasso rata e di invio comunicazioni periodiche.

Inoltre, non è necessario presentare giustificativi di spesa, nel rispetto delle disposizioni del D.Lgs. 231/07. Il prestito può essere valutato anche se il richiedente ha altri finanziamenti in corso o ha avuto difficoltà pregresse nei pagamenti.

Se vuoi scoprire la rata su misura per te, puoi richiedere ora una consulenza gratuita.

 

PRESTITO ZERO SPESE

PREVENTIVO GRATIS IN 1 MINUTO

 

*Riferimento alla Convenzione MEF-NoiPA stipulata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con Prestitalia S.p.A. che eroga i prestiti e di cui Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l. – con marchio registrato PrestitoPiù – è agente monomandatario.

 

Perché scegliere PrestitoPiù?

Da oltre 20 anni, noi di PrestitoPiù affianchiamo i Dipendenti Pubblici e Statali nella realizzazione dei loro progetti, attraverso prestiti su misura.

PrestitoPiù nasce dall’unione di professionisti che condividono una visione comune: offrire soluzioni finanziarie trasparenti e su misura, per aiutare le persone a realizzare ciò che conta davvero.

  • Consulenti specializzati con oltre 20 anni di esperienza
  • Premiati come miglior Agenzia per la consulenza al cliente al Leadership Forum, 2023
  • Premiati come miglior rating per la soddisfazione del cliente da Prestitalia S.p.A., 2024
  • Garanzia di qualità del servizio certificata ISO 9001
  • Bollino OAM (Organismo degli Agenti e dei Mediatori)
  • Consulenza professionale e Assistenza dedicata durante tutto il rapporto

PrestitoPiù è un marchio registrato in uso a Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l., iscritta all’albo degli agenti in attività finanziaria tenuto dall’OAM al n. a2591.

Crefinmoney Agenzia in attività finanziaria S.r.l. opera in qualità di agente monomandatario di Prestitalia S.p.A., società finanziaria che eroga i prestiti e che ha stipulato la convenzione MEF-NoiPA con il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Prestitalia S.p.A. è una società del Gruppo Intesa Sanpaolo.

 

In conclusione

La pubblicazione degli importi stipendiali NoiPA di aprile 2025 è un momento atteso da molti Dipendenti Pubblici e Statali.

Avere maggiore chiarezza sulla propria disponibilità mensile aiuta anche a gestire con lucidità progetti e impegni economici.

In questo scenario, i Prestiti in convenzione MEF-NoiPA, basati sulla Cessione del Quinto, possono offrire una soluzione alternativa per pianificare progetti futuri in modo più sereno.

 

Cessione del quinto: un esempio rappresentativo

Offerta di Cessione del quinto dello stipendio per Dipendenti Pubblici con massimo 66 anni di età alla scadenza del finanziamento e di Cessione del quinto della pensione per pensionati con massimo 69 anni di età.

 

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta valida solo per richieste presentate dal 01/02/2025 al 25/04/2025 presso la rete di Agenti di Prestitalia. Esempio di una Cessione del Quinto dello Stipendio per un dipendente pubblico con massimo 66 anni di età alla scadenza del finanziamento e di una cessione del quinto della pensione per un pensionato con massimo 69 anni di età alla scadenza del finanziamento: 120 rate mensili 210,38 euro, TAN fisso 4,80%, TAEG 4,93%. Importo totale del credito 20.000,91 euro. Il costo totale del credito è pari a 5.244,69 euro e comprende: interessi 5.226,69 euro e oneri fiscali 18,00 euro. Importo totale dovuto dal consumatore 25.245,60 euro. Le condizioni di offerta potranno subire variazioni in caso di richiesta attraverso canali diversi da quello degli agenti Prestitalia oppure in caso di richiesta di un importo, rata e/o una durata diversa da quelli rappresentati nell’esempio. Per le condizioni contrattuali di offerta al pubblico si rinvia ai Documenti informativi sul prodotto disponibili nella sezione “Trasparenza” del sito www.prestitalia.it. Finanziamenti soggetti ad approvazione ed erogazione di Prestitalia S.p.A. Oneri fiscali a carico del consumatore 18 euro. Le coperture assicurative del rischio di perdita della vita e dell’impiego sono obbligatorie per legge e incluse nel piano finanziario, stipulate a cura e spese del finanziatore