La Cessione del quinto è tra le soluzioni di credito molto richieste anche dai Dipendenti Pubblici e Statali.
Non si tratta solo di un prodotto finanziario comodo da gestire, ma anche una forma di prestito talvolta conveniente per Dipendenti Pubblici, che godono di un reddito stabile.
In questa Guida forniremo le informazioni più utili per i Dipendenti Pubblici e Statali che intendono richiedere una Cessione del quinto, ponendo un focus particolare sulle condizioni dedicate del Prestito con delegazione di pagamento in convenzione NoiPA.
Se sei un dipendente dello Stato e stai valutando di richiedere un prestito con Cessione del quinto o una delega di pagamento in convenzione NoiPA, puoi affidarti anche a noi di PrestitoPiù, compilando il modulo sottostante per richiedere una consulenza gratuita e su misura.
PRESTITO ZERO SPESE
PREVENTIVO GRATIS IN 1 MINUTO

Come funziona la Cessione del quinto per i Dipendenti Pubblici?
La Cessione del quinto è una forma di finanziamento richiedibile anche dai Dipendenti Pubblici e Statali, che si caratterizza per essere un prestito a tasso fisso e non finalizzato.
La rata mensile è detratta in automatico dalla busta paga, evitando ritardi ed insolvenze, e non può superare il 20% dello stipendio netto mensile.
Oltre ciò, le Cessioni del quinto per Dipendenti pubblici – così come per altre tipologie di richiedenti – si caratterizzano per:
- Importi elevati richiedibili – Da 1.200 € fino a 75.000 € e oltre, in base al profilo del richiedente
- Rimborso fino a 10 anni
- Coperture assicurative di rischio perdita della vita e rischio perdita dell’impiego obbligatorie per legge, incluse nella rata e stipulate a cura e spese del finanziatore
- Possibilità di richiedere il prestito anche avendo altri finanziamenti in corso o ritardi nei pagamenti
Un ulteriore elemento distintivo di questa tipologia di prestito, per i Dipendenti Pubblici, è la stabilità dell’impiego, che riduce il rischio di insolvenza.
Cessione del quinto Dipendenti Pubblici: a chi è rivolta nello specifico?
La Cessione del Quinto è una forma di prestito pensata per offrire condizioni stabili e sostenibili a lavoratori e pensionati, ed è comune anche tra chi lavora nel settore pubblico.
Ma quali sono, quindi, le figure che possono richiederla?
Questa tipologia di finanziamento è disponibile per un’ampia gamma di professioni, ecco alcuni esempi:
- Dipendenti comunali, impiegati in amministrazioni locali e uffici pubblici territoriali.
- Personale sanitario del Servizio Sanitario Nazionale, come medici, infermieri, tecnici e operatori socio-sanitari, che svolgono un ruolo fondamentale nei presidi pubblici.
- Insegnanti e Personale ATA, ovvero docenti, collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici che operano nelle scuole pubbliche.
- Forze dell’ordine, come agenti della Polizia di Stato, Vigili del Fuoco, militari e appartenenti alle Forze Armate, che possono contare su una fonte di reddito stabile e continuativa.
In particolare, i lavoratori del settore pubblico che hanno già una Cessione del quinto attiva e necessitano di liquidità aggiuntiva, hanno la possibilità di richiedere un Prestito con delegazione di pagamento in convenzione NoiPA, accedendo a condizioni dedicate.
Scopriamo come.
Cessione del quinto già attiva? Come funziona la delegazione di pagamento in convenzione NoiPA per i Dipendenti Pubblici.
I Dipendenti Pubblici e Statali con una Cessione del quinto già attiva, che necessitano di ulteriore liquidità, possono richiedere un Prestito con delegazione di pagamento in convenzione NoiPA, accedendo a tassi di interesse riservati per i lavoratori del comparto pubblico.
Tale formula, utile per chi ha intenzione di richiedere più liquidità per i suoi progetti, consente un rimborso mediante un’ulteriore trattenuta diretta dalla busta paga, per un importo massimo pari ad un ulteriore quinto dello stipendio netto.
Se sei un Docente, un membro del Personale ATA, un Dipendente del SSN, un agente della Polizia di Stato o, più in generale, un lavoratore dipendente dello Stato, puoi richiedere una Cessione del quinto o una delegazione di pagamento in convenzione NoiPA con noi di PrestitoPiù.
Cessione del quinto Dipendenti Pubblici: simulazione e consulenza gratuita
Se sei un lavoratore del settore pubblico e intendi affidarti a PrestitoPiù per richiedere una Cessione del quinto (o una delegazione di pagamento in convenzione NoiPA), devi sapere che la procedura di richiesta è molto semplice e veloce.
Contattandoci, avrai la possibilità di parlare con un nostro consulente dedicato che ti supporterà con una consulenza gratuita grazie alla quale potrai fare una simulazione della tua rata.
Di seguito la procedura completa:
- Compila il modulo presente in questa pagina con i tuoi dati
- Ricevi un contatto telefonico o via Whatsapp
- Ottieni una consulenza gratuita
- Invia i documenti utili per la valutazione del prestito
- Ricevi un preventivo gratuito e su misura
PRESTITO ZERO SPESE
PREVENTIVO GRATIS IN 1 MINUTO

Perché affidarsi a PrestitoPiù per la tua Cessione del quinto?
Da oltre 20 anni, noi di PrestitoPiù affianchiamo i Dipendenti Pubblici e Statali nella realizzazione dei loro progetti, attraverso prestiti su misura.
PrestitoPiù nasce dall’unione di professionisti che condividono una visione comune: aiutare le persone a realizzare ciò che conta davvero.
- Consulenti specializzati con oltre 20 anni di esperienza
- Premiati come miglior Agenzia per la consulenza al cliente al Leadership Forum, 2023
- Premiati come miglior rating per la soddisfazione del cliente da Prestitalia S.p.A., 2024
- Garanzia di qualità del servizio certificata ISO 9001
- Bollino OAM (Organismo degli Agenti e dei Mediatori)
- Consulenza professionale e Assistenza dedicata durante tutto il rapporto
PrestitoPiù è un marchio registrato in uso a Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l., iscritta all’albo degli agenti in attività finanziaria tenuto dall’OAM al n. a2591.
Crefinmoney Agenzia in attività finanziaria S.r.l. opera in qualità di agente monomandatario di Prestitalia S.p.A., società finanziaria che eroga i prestiti e che ha stipulato la convenzione MEF-NoiPA con il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Prestitalia S.p.A. è una società del Gruppo Intesa Sanpaolo.
Requisiti, Documenti e altre Domande
Per qualsiasi dubbio o informazione riguardo requisiti di accesso, documentazione necessaria o altre domande specifiche, ti invitiamo a consultare la nostra Guida sulla Cessione del quinto.
In conclusione
Le Cessioni del quinto sono oggi prestiti richiesti anche tra i Dipendenti Pubblici per accedere a liquidità utile per realizzare progetti personali o familiari.
Grazie alla semplicità della trattenuta in busta paga, questa forma di prestito può rappresentare una scelta da considerare per i Dipendenti Pubblici.
Per di più, i Dipendenti Pubblici con una Cessione del quinto già attiva che vogliono richiedere ulteriore liquidità, è possibile valutare un prestito con delegazione di pagamento in convenzione NoiPA, accedendo a condizioni agevolate per i lavoratori del settore pubblico.
Con PrestitoPiù hai al tuo fianco un team di esperti pronti a guidarti in ogni fase, dalla simulazione all’erogazione.
Richiedi un contatto e ricevi la tua consulenza gratuita!
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l. è un agente in attività finanziaria iscritto all’OAM n. a2591, monomandatario della società Prestitalia S.p.A appartenente al Gruppo Intesa Sanpaolo. Per le condizioni contrattuali di offerta al pubblico si rinvia ai documenti informativi sul prodotto disponibili nella sezione Trasparenza del sito www.prestitalia.it. Finanziamenti soggetti ad approvazione ed erogazione da parte di Prestitalia S.p.A. La presente promozione è svolta a cura di Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l