ZERO COMMISSIONI
ZERO SPESE D'ISTRUTTORIA

Cessione del quinto voce in busta paga: cos’è, dove trovarla e come leggerla

Donna legge la busta paga e individua la voce relativa alla cessione del quinto

Condividi L'articolo

Molti lavoratori che hanno richiesto o hanno intenzione di richiedere una Cessione del quinto si domandano cosa indichi nello specifico e dove trovare l’indicazione precisa di questa trattenuta all’interno della busta paga.

Comprendere come leggere il proprio cedolino è importante per controllare l’importo trattenuto, verificare che tutto sia corretto e conoscere il residuo da rimborsare.

In questo articolo spieghiamo come identificare la voce della cessione del quinto in busta paga, a cosa serve, e cosa devono sapere i Dipendenti Pubblici e Statali, in particolare attraverso il cedolino NoiPA.

Se vuoi sapere quanto puoi ottenere con la Cessione del quinto, compila il modulo in basso e ricevi una valutazione gratuita da un nostro consulente specializzato.

PREVENTIVO GRATIS IN 1 MINUTO

PRESTITO ZERO SPESE

Quinto cedibile in busta paga: cosa significa?

La Cessione del quinto viene indicata nel cedolino NoiPA dei Dipendenti Pubblici con la voce “quinto cedibile” o “quinto dello stipendio”.

Nello specifico, questo termine indica la quota massima dello stipendio netto mensile che può essere destinata al rimborso di una Cessione del quinto.

Questa informazione è cruciale per calcolare l’importo massimo della rata, e di conseguenza, la somma richiedibile.

  • Per i Dipendenti Pubblici gestiti da NoiPA, il valore del quinto cedibile è visibile direttamente nel cedolino mensile, nella sezione “Dati di pagamento”;

  • Il valore cambia in base alla retribuzione netta, agli eventuali carichi familiari e ad altre trattenute;

  • La normativa prevede che la rata non superi mai il 20% dello stipendio netto mensile.

La presenza di questa voce consente un controllo immediato e trasparente sulla propria capacità di rimborso, fondamentale per avviare una richiesta o un rinnovo della Cessione.

Dove si vede il quinto cedibile in busta paga?

La posizione della voce varia in base al tipo di cedolino, ma è generalmente inserita tra le trattenute o in una sezione dedicata alle informazioni di tipo fiscale o previdenziale.

  • Nei cedolini NoiPA la voce è etichettata come “Quota cedibile massima”, “Importo massimo cedibile”, “Quinto cedibile” o “Quinto dello stipendio”;

  • In alcuni casi può comparire come “Cessione del quinto” o “Quota delegabile”;

  • L’importo è indicato in euro mensili e può cambiare nel tempo, ad esempio per variazioni di stipendio, passaggi di livello o nuove detrazioni

Controllare regolarmente la busta paga aiuta a mantenere il controllo sulla propria situazione finanziaria e a valutare l’opportunità di una nuova richiesta o di un consolidamento.

Come si legge la cessione del quinto in busta paga?

La voce della cessione del quinto in busta paga, come accennato, indica l’importo mensile che viene trattenuto dallo stipendio e versato direttamente alla banca che ha concesso il finanziamento.

Per controllare la Cessione del quinto in busta paga, dunque, basta:

  • Individuare la voce

  • Verificare l’importo

  • Calcolare il netto per verificare che l’importo non superi il quinto dello stipendio

  • Controllare la rata

Per maggiori informazioni su come calcolare il quinto dello stipendio di invitiamo a leggere il nostro articolo dedicato.

Come posso verificare la cessione del quinto dello stipendio?

Verificare una Cessione del quinto in corso è possibile attraverso diversi strumenti:

  • Busta paga mensile: contiene l’importo della rata e talvolta il residuo

  • Cassetto previdenziale INPS (per pensionati): consultabile con SPID, CIE o CNS, sezione “Trattenute”

  • Cedolino NoiPA: sezione “Trattenute mensili” con dettaglio

  • Comunicazione annuale dell’intermediario finanziario, che riepiloga lo stato del finanziamento

È consigliabile mantenere traccia delle buste paga e dei documenti ricevuti per tutta la durata del prestito, così da avere sempre una visione chiara dello stato dell’ammortamento.

La Cessione del quinto risulta nel CUD?

, la Cessione del quinto risulta nel CUD (oggi chiamato Certificazione Unica).

Anche se non sempre è presente una voce specifica con il nome del finanziamento, il totale delle trattenute effettuate viene comunque riportato.

  • Le voci si trovano nella sezione dedicata a “Detrazioni e oneri deducibili”;

  • Non è indicato il nome del finanziamento, ma è possibile risalire alla trattenuta mensile;

  • Il CUD serve soprattutto per fini fiscali e dichiarativi: utile in fase di verifica dei rimborsi o per ottenere certificazioni integrative

In caso di dubbi, è possibile chiedere al datore di lavoro o al consulente fiscale di identificare la voce relativa alla trattenuta.

Cessione del quinto: come richiedere una simulazione

Ottenere una simulazione della Cessione del quinto è semplice.

Con PrestitoPiù, basta compilare il modulo online con i propri dati anagrafici e lavorativi.

  • Il servizio è gratuito e senza impegno

  • Un nostro consulente analizza la tua situazione e verifica la quota cedibile direttamente dalla busta paga

  • Ricevi una stima dell’importo erogabile, della rata mensile e della durata del finanziamento

Se vuoi sapere subito se hai i requisiti per una Cessione del quinto, puoi richiedere una simulazione gratuita compilando il modulo sottostante.

PREVENTIVO GRATIS IN 1 MINUTO

PRESTITO ZERO SPESE

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l. è un agente in attività finanziaria iscritto all’OAM n. a2591, monomandatario della società Prestitalia S.p.A appartenente al Gruppo Intesa Sanpaolo. Per le condizioni contrattuali di offerta al pubblico si rinvia ai documenti informativi sul prodotto disponibili nella sezione Trasparenza del sito www.prestitalia.it. Finanziamenti soggetti ad approvazione ed erogazione da parte di Prestitalia S.p.A. La presente promozione è svolta a cura di Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l.