Come possono i pensionati ex-INPDAP ottenere la Cessione del quinto della pensione?

I pensionati ex-INPDAP sono ex dipendenti pubblici il cui trattamento pensionistico è oggi gestito dall’INPS, a seguito della soppressione dell’ente INPDAP avvenuta nel 2012. Nonostante il passaggio all’INPS, vengono ancora spesso indicati con questa denominazione. Per chi fa parte di questa categoria, accedere a un prestito tramite Cessione del quinto della pensione è possibile e […]
Polizia e Forze Armate: Arretrati e Aumenti in arrivo a giugno (importi, date, cosa sapere)

Nel mese di giugno 2025, oltre 350.000 dipendenti delle Forze Armate e delle Forze di Polizia ad ordinamento civile e militare riceveranno importanti novità in busta paga. Con il cedolino di giugno, NoiPA corrisponderà gli adeguamenti retributivi previsti dal Rinnovo del CCNL e gli arretrati maturati tra gennaio 2024 e maggio 2025. Una buona notizia […]
Prestiti per pensionati invalidi: Cessione del quinto e chi può richiederla

I prestiti per pensionati con pensione di invalidità sono possibili, ma non sempre accessibili a tutti. Chi percepisce una pensione di invalidità civile o prestazioni assistenziali, ad esempio, non può accedere a forme di prestito tradizionali (eventuali alternative sono limitate e soggette a valutazione caso per caso). Chi, invece, percepisce una pensione di invalidità (non […]
Rinnovo Cessione del quinto con altra finanziaria: come funziona

Hai una Cessione del quinto e ti stai chiedendo se sia possibile effettuare un rinnovo con un altro intermediario finanziario? La risposta è sì: si può fare, ed è una procedura piuttosto comune, a patto che siano rispettati alcuni requisiti precisi. In questo articolo vedremo dunque come funziona il rinnovo, quando è possibile farlo, cosa […]
Atto di benestare: i tempi

Chi richiede un prestito tramite Cessione del quinto si trova a dover fare i conti con una fase fondamentale della procedura: il rilascio dell’atto di benestare. Per questo motivo, spesso, ci si chiede quali siano le tempistiche per ricevere questo documento. In linea generale, è utile sapere che i tempi dell’atto di benestare variano in […]
Simulazione estinzione anticipata Cessione del quinto: passaggi, esempi e calcolo del conteggio estintivo

Estinguere in anticipo una Cessione del quinto è possibile e può produrre effetti economici positivi. Per questo, in molti si chiedono come effettuare una simulazione di questa procedura. Ebbene, per simulare l’estinzione anticipata di Cessione del quinto, serve richiedere in primis il conteggio estintivo, poi simulare il calcolo e infine verificare il conteggio finale. In […]
Estinzione anticipata Cessione del quinto: cos’è, come funziona, come richiederla e quando conviene

L’estinzione anticipata della Cessione del quinto è un diritto previsto dalla legge per tutti i titolari di un finanziamento tramite trattenuta in busta paga o pensione. Significa che è possibile chiudere il prestito prima della scadenza naturale, con l’effetto di ottenere una riduzione del costo totale del finanziamento. Per farlo, è necessario richiedere alla banca […]
Come si calcola il quinto della pensione? Passaggi, esempi e non solo. Richiedi un consulto gratuito, con PrestitoPiù.

Il calcolo del quinto della pensione è un tema importante per i pensionati che valutano di richiedere una Cessione del quinto. La risposta è più semplice di quanto sembri: si parte dal reddito netto mensile e lo si divide per cinque. Il risultato rappresenta la rata massima che può essere trattenuta ogni mese, senza superare […]
Quali sono i requisiti per la Cessione del quinto per i pensionati? Scoprili in questo articolo dedicato.

Per accedere a una Cessione del quinto, il pensionato deve percepire una pensione erogata dall’INPS o da altri enti previdenziali, risiedere in Italia, avere un’età compatibile con la durata del prestito e un reddito sufficiente a garantire, dopo l’addebito della rata, il rispetto del minimo vitale INPS. Nel caso di PrestitoPiù, la Cessione del quinto […]
Che differenza c’è tra Cessione del quinto e Prestito personale? Scopri quale fa per te

La differenza principale tra Cessione del quinto e Prestito personale riguarda il rimborso e il pubblico a cui sono rivolti. La Cessione del quinto prevede che la rata venga trattenuta direttamente dalla busta paga o dalla pensione, in modo automatico. Il prestito personale, invece, richiede il pagamento mensile da parte del richiedente con addebito su […]